Sitlosophy_ file DWG, OBJ e FBX

Sitlosophy: ora disponibili i file 3D in DWG, FBX e OBJ per una progettazione senza limiti

Sitlosophy continua a innovare e a supportare il lavoro di progettisti, architetti e rivenditori con nuove risorse digitali. La progettazione d’interni e di spazi contract richiede strumenti sempre più avanzati per garantire precisione, efficienza e qualità visiva. Per questo motivo, Sitlosophy ha reso disponibili i file 3D di tutti i suoi prodotti nei formati DWG, FBX e OBJ, facilitando il lavoro di professionisti che operano nel mondo dell’architettura e del design d’interni.

Grazie a questa implementazione, è possibile integrare in modo ancora più fluido gli arredi Sitlosophy nei progetti digitali, ottenendo risultati visivamente accurati e compatibili con i principali software di progettazione. La digitalizzazione del catalogo prodotti consente non solo una maggiore efficienza nella fase di progettazione, ma anche una comunicazione più chiara e dettagliata con clienti e stakeholder.

Visualizzazioni realistiche

L’uso di modelli 3D dettagliati consente ai professionisti di visualizzare in modo realistico gli arredi all’interno dei propri progetti, riducendo il margine di errore e migliorando l’interazione con i clienti. Ecco un approfondimento sui formati disponibili:

  • DWG: è uno dei formati più utilizzati nel settore della progettazione tecnica, in particolare per i software CAD come AutoCAD. Questo formato offre una rappresentazione dettagliata e precisa degli elementi d’arredo, consentendo modifiche rapide e un’elevata compatibilità con altri strumenti di disegno tecnico.
  • FBX: questo formato è ideale per chi lavora con rendering avanzati e animazioni 3D. È compatibile con software come 3ds Max, Maya, Unity e Unreal Engine, rendendolo perfetto per la creazione di presentazioni immersive, animazioni e realtà virtuale.
  • OBJ: un formato standard per la modellazione 3D, utilizzato in numerosi software di grafica e progettazione. Grazie alla sua compatibilità con strumenti di rendering e di realtà aumentata, il formato OBJ è ideale per rappresentazioni altamente realistiche.

Vantaggi dei file 3D Sitlosophy

L’accesso ai modelli 3D Sitlosophy porta con sé numerosi vantaggi per i professionisti del settore:

Ottimizzazione dei file per garantire un’integrazione fluida nei progetti di interior design e contract.

Maggiore realismo nei render, permettendo presentazioni di forte impatto visivo e coinvolgenti per i clienti.

Compatibilità totale con i principali software di progettazione, modellazione e rendering.

Riduzione dei tempi di progettazione, grazie a modelli preconfigurati che si adattano facilmente alle necessità del progetto.

Migliore comunicazione con i clienti, che possono visualizzare gli arredi in modo dettagliato e realistico prima della fase di realizzazione.

Come scaricare i file 3D Sitlosophy

L’accesso ai file è stato reso semplice e immediato. I modelli 3D di ogni prodotto Sitlosophy sono disponibili nella sezione Download della rispettiva pagina prodotto. Questo permette di scaricare rapidamente i file necessari senza dover navigare in sezioni esterne o effettuare richieste aggiuntive.

Strumenti per la progettazione digitale

L’adozione di strumenti digitali avanzati rappresenta un vantaggio competitivo per i professionisti del design e dell’architettura. Grazie ai nuovi file 3D Sitlosophy, diventa possibile integrare facilmente gli arredi nelle simulazioni, ottenendo risultati più realistici e coerenti con le esigenze progettuali.

Scaricare i file 3D direttamente dalle pagine prodotto significa avere sempre a disposizione strumenti aggiornati e pronti per essere utilizzati nei propri progetti.

Per maggiori informazioni, il team Sitlosophy è sempre a disposizione per supporto tecnico e approfondimenti. CLICCA QUI